I Colori e Le Luci

Come Scegliere i Colori di Pareti e Tendaggi e le Luci per una Casa in Stile Classico

Lo stile classico è elegante, ricercato e raffinatamente distaccato dalla tendenza del momento.

Una scrivania in stile Luigi XVI, un tavolino rococò ed una lampada liberty attireranno sempre sguardi ammirati da parte degli ospiti e non stancheranno mai gli occhi dei padroni di casa, a meno che non si abbia sbagliato qualche abbinamento...

L'appartamento è, infatti, un ecosistema nel quale deve regnare l'equilibrio tra luce, tendaggi, accessori, complementi, pavimenti, quadri e via dicendo.

Una casa arredata in stile classico e priva di un'illuminazione adeguata rischierebbe di diventare tetra e poco accogliente, così come dalla scelta del colore delle tende e delle pareti viene a dipendere il successo di tutto l'arredo, compreso l'effetto dei mobili d'epoca, anche se essi sono di enorme pregio.

Food

Ogni stile ha i propri colori prediletti, ad esempio i mobili impero sono contraddistinti da tinte forti come il rosso e il verde, molto distanti dagli inizi del Novecento con i suoi toni scuri o tutt'al più neutri.

Allo stesso modo un mobile in resistente noce si abbina splendidamente a colori dorati o neutri, mentre la scura quercia risalta con tonalità rosse o rosate e per i mobili molto elaborati ed intarsiati sono indicati sobri toni pastello.

Queste sono ovviamente alcune tendenze generali e molto dipende dall'arredamento complessivo, dalla luminosità naturale della casa e dal gusto dei proprietari.

Ciò non toglie che un mobile classico potrebbe venire esaltato, o al contrario mortificato, da una parete di colore arancione piuttosto che bianca o da una luce di tonalità calda proveniente da una lampada posizionata in maniera strategica.

Prestate quindi grande attenzione a lampadari, lampade, tende e pavimenti, non esitando a contattare un arredatore in caso siano utili consigli per rendere splendida la casa.

Mercatini di Natale